La struttura è dotata di una pista e di terminal separati per i voli nazionali e internazionali. È servita da compagnie che la collegano, tra le altre città, con Mosca e San Pietroburgo.
Ecco cosa vedere a Simferopol
Il suo territorio è coperto da una pianura dal verde intenso e da parchi e foreste dalla natura incontaminata. Per ammirare tutte le attrazioni che la compongono e per recarsi nelle località nelle sue immediate vicinanze, si consiglia di noleggiare un’auto onlinee ritirarla presso l’Aeroporto di Simferopoli.
É consigliabile iniziare la visita della città dalla sua parte vecchia. Qui potrete passeggiare lungo le sue strette strade, ammirando la Moschea Kebir-Jami, risalente al XVI secolo e la Chiesa Kenassa del XIX secolo.
Da non tralasciare il Sito archeologico di Neapolis, dove si possono osservare le rovine della Capitale dello Stato Sciita, le tombe dei nobili sciiti e il Mausoleo. Merita una visita la Cattedrale Alexander Nevsky, in stile neoclassico, che andò distrutta nel 1930 e che attualmente è in fase di ricostruzione.
Poco distante si trova la Colonna costruita in onore del Generale Dolgoruky, Comandante Supremo di Russia. Sono meritevoli di una visita anche la Chiesa della Santa Trinità, la Cattedrale di San Pietro e Paolo, dove si trovano le reliquie di San Gury e due cappelle, una dedicata a San Giovanni di Kronstadt e l'altra a San Serafino di Sarov.
Tra gli altri luoghi di culto, vi segnaliamo anche la Chiesa All Saints, la Chiesa dei Tre Santi, dove sono da contemplare sia il Mosaico raffigurante il volto della Vergine che l'altare, la Cattedrale di Vladimir ed Olga, oltra alla Chiesa di Konstantin ed Elena e al Tempio della Santa Maria Magdalene.
Da inserire nel tour turistico, la visita al Parlamento, ubicato in una grande piazza dove si trova la statua di Lenin. Doveroso visitare alcuni musei, quali il Museo di Storia di Simferopoli, quello etnografico della Crimea, il Museo Centrale di Tavrida e un museo di storia naturale ricco di reperti.
Per conoscere la cultura, le tradizioni e le specialità gastronomiche del territorio è raccomandabile fare un giro al mercato Rjineh. Inoltre, in uno dei parchi presenti in città, potrete passare dei piacevoli momenti di relax. Vi consigliamo, tra gli altri, il Salgirka City Park e il Park of 200 Years of Simferopol.
Infine, non mancate di dedicare del tempo per visitare i dintorni di Simferopol. Potrete raggiungere Yalta, apprezzata per le sue spiagge e per il Castello “Nido di rondine”, risalente al 1912 e realizzato in stile neogotico o Sevastopol.
In questa città situata sul Mar Nero, potrete visitare il Monastero Inkerman Cave, la Cattedrale Chersonesus St.Volodymyr e, poco distante dalla città, Cape Fiolent: una zona dove è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato, delle spiagge stupefacenti e un mare cristallino.